MAL DI SCHIENA

Il mal di schiena: affligge il 50% degli adulti almeno una volta all'anno. Le cause del mal di schiena, la relazione tra mal di schiena e le discopatie.

Risorse sull'ernia, cure e terapie,

Animazione sull'ernia del disco [Immagine di WikiPedia]
L'ernia del disco su WikiPedia
Come e quando interventire (Istituto Superiore Sanità)

MAL DI SCHIENA

MAL DI SCHIENA

Il mal di schiena , o più scientificamente dorsopatia, è una sensazione di dolore sentita sul dorso che può provenire dai muscoli, nervi, ossa, superfici articolari o da altre strutture nella colonna vertebrale. Il mal di schiena dovuto ad ernia a disco Rappresenta la prima causa di assenza dal lavoro e colpisce nel mondo milioni di persone. Il dolore può essere intermittente o costante, focalizzato in un posto o essere riferito o irradiarsi ad altre aree. Può essere un dolore sordo, o un dolore acuto o trafiggente o bruciante. Il dolore interessa la parte bassa della colonna vertebrale subito sopra le natiche (lombalgia), principalmente lungo i fasci muscolari ancorati sulla colonna vertebrale. Spesso si manifesta al risveglio, coi primi movimenti della colonna, o la sera alla fine della giornata lavorativa. Per chi svolge un lavoro prevalentemente sedentario, lo stare seduto a lungo manifesta il dolore, tipicamente proprio nel momento in cui ci si alza dalla sedia. Ma per alcuni il dolore si manifesta acutamente dopo uno forzo o un movimento incongruo, con un irrigidimento muscolare che blocca i movementi della schiena. Il dolore può essere sentito al collo (e può irradiare alle braccia ed alle mani), nel mal di schiena "alto", oppure, alla bassa schiena o fondoschiena (nel mal di schiena "basso", e può irradiarsi alle gambe o piedi), e può includere altri sintomi oltre al dolore, come debolezza, sensazione di addormentamento o formicolii. Lombalgia dovuta a problemi muscolari E' importante distingure l'origine del mal di schiena dovuto a problemi alla colonna vertebrale (quali discopatie etc, con problemi di sciatica), da semplici problemi muscolari.